TORNA LA CANOSSA TRAIL MARATHON 2023
il 15 ottobre 2023 nelle terre di Matilde, non solo una gara tra storia e natura, ma molto di più.
ISCRIVITI ORA !

I TRE PERCORSI

Percorso Corto (10 km)

Il percorso più breve del Canossa Trail, con una lunghezza totale di 10 chilometri e 600 metri di dislivello positivo, si snoda lungo le pendici del Monte del Gesso, che domina Vezzano, e il Monte Grafagnana che si affaccia sulla valle della Campola.

Percorso Medio (24 km)

Il percorso di media lunghezza del Canossa Trail si sviluppa per 24 chilometri e 1.150 metri di dislivello positivo. Si sale verso il Monte Grafagnana per poi proseguire verso i borghi matildici di Pedergnano e Signano. Giunti a Banzola si ridiscende verso la valle della Campola e da qui si risale verso la rupe di Canossa.

Percorso Lungo (42 km)

Un percorso di 42 chilometri di lunghezza e 2.100 metri di dislivello positivo che parte da Vezzano sul Crostolo e attraversa il cuore dei territori matildici tra splendidi borghi e panorami, fino a toccare il Castello di Canossa e il Castello di Rossena, per poi far ritorno sul crinale della valle della Campola che domina la pianura padana.

Iscrizioni alla Canossa Trail Marathon edizione 2023

con queste quote valide solo fino al 30 settembre 2023:

dal 1 ottobre fino al 13 ottobre 2023:

Regolamento della Gara 2023

Atletica Reggio ASD organizza la terza edizione di “Canossa Trail Marathon” ex Trail delle Terre di Canossa, corsa competitiva in natura volta alla promozione dello sport e del territorio nelle Terre Matildiche di Canossa ,valorizzando le risorse turistiche e naturalistiche dei Comuni attraversati dalla manifestazione.

Fanno parte della gara 3 percorsi in semi – autonomia , in collaborazione con gli Enti e Associazioni locali e tante persone cha amano lo sport, i volontari e gli sponsor.

14-15 OTTOBRE 2023: CAMMINO NEL CUORE DELLA VIA MATILDICA

In cammino nel cuore del territorio matildico per una due giorni autunnale sulla storica Via Matildica del Volto Santo che collega Mantova a Lucca passando per Canossa. Un percorso ad anello tra storia e natura, paesaggi e castelli, i colori dell’autunno e il buon cibo. Dal Castello di Sarzano a quelli di Canossa e Rossena.

Sponsor e partner tecnici

Patrocini

Comune di Vezzano

Comune di  Casina

Comune di Canossa

Comune di San Polo

Provincia di Reggio

Parchi Emilia Centrale

Enti che supportano

Torna in alto